NON È IMPORTANTE TROVARE LA
CHIAVE GIUSTA DEL MAZZO,
ma credere che sia quella giusta.
Ilaria Bertolini
CHI SONO

ILARIA BERTOLINI è Psicologo Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n°5172) con l’abilitazione all’esercizio della attività psicoterapeutica ai sensi della Legge 56/89.
Ha conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova con tesi dal titolo “Le Rappresentazioni Sociali del Tempo”. Nella medesima Università, mediante Esame di Stato, ha ottenuto l’abilitazione all’attività di Psicologo. In seguito ha ottenuto il perfezionamento in Didattica Generale e Sperimentale all’Università degli Studi di Ferrara.
La specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica è stata acquisita presso la Scuola di Specializzazione quadriennale post lauream del CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA di Arezzo diretta dal Prof. G. Nardone e riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.

Svolge attività di Psicologo e Psicoterapeuta in Psicoterapia Breve Strategica e in Consulenza Psicologica Strategica il cui studio di psicologia e psicoterapia è a Mantova.
SEDUTE A DISTANZA.
Possibilità di effettuare sedute di consulenza psicologica e/o psicoterapia ONLINE.

PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA

L'approccio di Psicoterapia Breve Strategica alle problematiche umane agisce:
• senza lo studio del passato;
• medianta una valutazione delle variabili che mantengono l'impasse;
• fissando gli obiettivi di soluzione focalizzandosi sul problema;
• con il fine di ottenere un percorso breve composto da tappe cruciali ed essenziali.
A seconda della radicalizzazione del "disturbo" si possono avere due modalità di trattamento:
• di psicoterapia,
• di consulenza psicologica.

La preferenza di applicazione tra i due approcci risiede dal grado di invalidazione imposta dal problema: se è un blocco che riguarda più ambiti della vita impedendone il normale svolgimento è indicato un percorso di psicoterapia, altrimenti se è una difficoltà che dà sì una sofferenza non facilmente gestibile, ma contenuta e soprattutto non invalidante, è consigliata una consulenza psicologica.

PROBLEM SOLVING STRATEGICO

Il Problem Solving Strategico come paradigma oltre che rivolgersi alle problematiche che appartengono alla cosiddetta "area clinica" - senza una demarcazione netta che, tra l'altro, non qualifica la Psicologia -, si dedica alle difficoltà circoscritte (che possono trasformarsi in problemi pervasivi) derivanti:
- dalle relazioni nei contesti organizzativi e lavorativi,
- dalle prestazioni (performance) in ambito professionale, sportivo e di studio.
DISTURBI TRATTATI
In qualità di Psicologo e Psicoterapeuta svolgo interventi riguardanti:
Problematiche psicologiche
• ansia con o senza attacchi di panico, ovvero, quando l'ansia è percepita generalizzata e costante, oppure, quando in modo imprevedibile ed incotrollato sono vissute crisi di paura per cui si vorrebbe fuggire da sé stessi, ma da sé stessi non si può fuggire. Panico: "Dov'è la via di fuga?" è un articolo che tratta un disturbo sempre più diffuso: la claustrofobia. Si mettono in luce significati legati a questo problema non del tutto noti.
• disturbi ossessivo - compulsivi: quando i rituali creano l'illusione del controllo;
• ipocondria o paura della malattia?
• dubbio ossessivo: il rimuginare in continuazione i pensieri, i dubbi e le apprensioni;
• depressione nelle sue varie forme: quando gli effetti dell'insuccesso deprimono l'umore;
• blocco della performance da studio e lavorativa: problemi legati alla prestazione scolastica (apprendimento/ansia da interrogazione/esame), o lavorativa, o creativa;
• disturbo post-traumatico da stress;
• disturbi legati all'abuso di internet: giochi, shopping compulsivo, pornografia e ludopatia su web;
• elaborazione del lutto.

Problematiche relazionali
- problemi di coppia includono conflitti, rabbie irrisolte, chiusure, silenzi, tradimenti (fisici e/o virtuali). Non sempre la psicoterapia di coppia necessita di avere entrambi i membri della coppia in seduta per apportare cambiamenti al rapporto, come è descritto in PSICOTERAPIA INDIVIDUALE DI COPPIA.
- "amori difficili": rientrano nelle dinamiche di coppia; qui sono evidenziati per dare spazio a quelle situazioni che danno moltissima sofferenza e molte sono le difficoltà di affrontarle, sono relazioni che spesso non hanno una ufficialità (di coppia), o, in taluni casi, vi è l'assenza del partner;
- stalking;
- problemi di relazione in ambito familiare (genitore-figlio, figlio-genitore), sul luogo di lavoro (con i colleghi sia per cause personali che professionali), in ambito sociale (con l'amico/a), con "l'altro" generalizzato;
- mobbing;
- autostima, percezione di sé, valore di sé nella relazione con sé stessi e gli altri.
CONTATTI

Ilaria Bertolini riceve solo su appuntamento a Mantova in via Ilaria Alpi, 4 a Palazzo Alpi (vicino all'Ospedale "Carlo Poma") Scala B - 3° piano

PER APPUNTAMENTO CHIAMARE ILARIA BERTOLINI al 339 547.43.97
MODALITA’ DI CONTATTO
Per fissare un appuntamento chiamare (preferibilmente al mattino) oppure inviare un messaggio whatsapp e sarete ricontattati appena possibile.


INDIRIZZO
Ilaria Bertolini riceve solo su appuntamento a
(vicino all'Ospedale "Carlo Poma")
Scala B - 3° piano
INVIA UN MESSAGGIO
